
2020: numeri in rosso per il terziario toscano
Diffusi i risultati dell’ultimo Osservatorio congiunturale condotto da Format Research per Confcommercio Toscana: sparite 1.400 imprese solo nel commercio, 7.500 in forse. E un dipendente su cinque rischia di perdere il posto di lavoro dopo lo stop al blocco dei licenziamenti. Svaniti nel 2020 oltre il 60% dei ricavi per turismo e ristorazione, il 50% per il dettaglio non alimentare. Crolla la voglia di fare impresa: natalità al -20%. Duro il giudizio degli imprenditori toscani sulla gestione della crisi da parte del passato Governo. Fredda l’accoglienza del “cashback”: l’87% degli esercenti lo ritiene svantaggioso. I commenti della presidente regionale di Confcommercio Lapini, del direttore Marinoni e del presidente di Forma Research Ascani.